CORSI di MUSICA, per bambini da 0 a 10 anni, secondo la MUSIC LEARNING THEORY di EDWIN E. GORDON in collaborazione con “ Audiation Insitute ”
Il prof Edwin E. Gordon, jazzista e ricercatore statunitense, celebre in tutto il mondo nel campo dell’educazione musicale come autore, docente universitario e curatore di diverse riviste scientifiche è il “maestro” di un nuovo e naturale modo di avvicinarsi, capire e “fare musica” fin dalla più tenera età attraverso l’essenziale ausilio della voce, veicolo di comunicazione tra i piccoli allievi e l’insegnante. L’obiettivo principale, attraverso l’esposizione a un ambiente musicale ricco di melodie, ritmi e armonie, è quello di favorire lo sviluppo dell’attitudine musicale di ciascun bambino secondo le sue potenzialità, le sue modalità e i suoi tempi, costruendo una relazione basata sulla musica affinché essa possa essere compresa, apprezzata e utilizzata in modo naturale. I benefici che i bambini ne traggono sono molteplici, tra cui i più importanti legati allo sviluppo delle capacità creative, espressive e cognitive.
I corsi per bambini promossi e realizzati dagli Insegnanti Certificati e Accreditati Audiation Institute hanno come scopo principale quello di favorire, nel bambino, un processo di sviluppo di quelle competenze musicali che Gordon riunisce sotto il nome di Audiation. Ogni essere umano nasce con un’attitudine musicale e quindi con una capacità potenziale di imparare la musica.
Vivere esperienze di ascolto e di interazione libera sin dalla primissima età, all’interno di una relazione che guida il bambino ad entrare in dialogo con la musica, attivando processi che coinvolgono contemporaneamente corpo e mente, è la base fondamentale che rende possibile l’attivarsi di processi di Audiation.
L’esempio diretto, il gioco, l’ascolto e il movimento del corpo, dentro uno spazio libero che si riempirà di gesti, suoni, canti e silenzi, sono alcuni degli ingredienti fondamentali delle proposte educative basate sulla Music Leanring Theory e realizzate dagli Insegnanti Audiation Institute, i quali guidano i bambini in un percorso che, dai primi mesi di vita (momento in cui la loro capacità di assorbimento è massima), li può accompagnare fino all’età scolare e, sempre grazie alla MLT, anche oltre, fino allo strumento musicale o al coro.
Per maggiori informazioni potete consultare il sito: www.audiationinstitute.org , visitare la pagina facebook: Audiation Institute , scrivere ai seguenti indirizzi: Gabriella Sampognaro (Insegnante Accreditata Audiation Institute) This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. o happy This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
“Il nostro obiettivo è favorire la crescita di generazioni capaci di ascoltare e capire la musica, di comunicare musicalmente, di fare musica nelle loro famiglie, con i loro amici e di improvvisare”. Edwin E. Gordon